Ciao!
Mi chiamo Marina Innorta e scrivo in queste pagine ormai dal 2014. Ho cominciato per condividere le mie letture e le mie riflessioni in un periodo in cui le cose nella mia vita non stavano andando molto bene.

Soffrivo di disturbi d'ansia, mi affaticavo nel fare un lavoro che per me era sbagliato, mi sentivo sconfitta e senza prospettive.

Poi, un passo alla volta, mi sono presa per mano e ho provato a raddrizzare quello che non andava. Scrivere ha fatto parte della mia strategia di risalita e in qualche modo ha funzionato.

Non sto qui a raccontarti che la mia vita era un disastro completo e che poi sono diventata una persona felice e di successo. Nessuna delle due cose è vera. La vita è quella che è, certe volte odiamo svegliarci ogni mattina nei nostri panni, crediamo di avere bisogno di chissà quali trasformazioni, mentre in realtà quello che ci serve è solo uno sguardo nuovo, fatto di gentilezza e gratitudine.

Di formazione sono una sociologa, con un master in comunicazione della scienza. Ho messo assieme esperienze di lavoro diverse, un po' per passione e un po' per necessità: bibliotecaria, redattrice, impiegata, ricercatrice. Ho pubblicato racconti e articoli qua e là, valutato manoscritti per una casa editrice, seguito corsi di scrittura, di editoria, di giornalismo.

Il mio primo libro, La rana bollita, è stato pubblicato dalla casa editrice Sonzogno nel 2022, e sono autrice di altri libri, prodotti da indipendente (che trovi su Amazon e su Il Giardino dei libri).

Mi occupo anche di formazione: collaboro in qualità di esperta esterna a progetti di comunicazione nella scuola superiore, e nel 2022 ho creato un mio Laboratorio sulla scrittura autobiografica.

In questo sito trovi un archivio di articoli che parlano di psicologia positiva, creatività, scrittura, mindfulness, crescita personale. Metto assieme argomenti e idee che - secondo il mio punto di vista - sono buoni per nutrire la mente e per uscire dai soliti, soffocanti, schemi.

Il venerdì c'è Writing Lab, la mia rubrica settimanale sulla scrittura. Ogni settimana scrivo un piccolo pezzo, con alcuni consigli - di solito non i miei, ma quelli degli scrittori che leggo - e provo a costruirci attorno un esercizio. Puoi seguire la rubrica qui sul blog o anche nel gruppo Telegram dedicato.


Se ti piace leggere i miei articoli, se i temi che tratto di interessano o ti sono utili, ecco cosa puoi fare per restare in contatto.

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter cliccando il pulsante verde qui sotto.




Potrai scaricare subito un eBook dal titolo Mindfulness per tutti, una breve guida alla meditazione di consapevolezza, e avere accesso alla pagina in cui ho raccolto tutti i contenuti aggiuntivi che ho preparato in questi anni per gli iscritti al blog. Riceverai una volta al mese la mia newsletter

SOCIAL


Se è la prima volta che leggi il blog, per cominciare puoi andare alla pagina dell'Archivio dove scorrere comodamente tutti i titoli degli articoli e scegliere quello che ti interessa.

Se sei a caccia di qualche buon libro allora ti consiglio di andare direttamente alle Letture dove trovi lo scaffale dei libri consigliati.


Qui non ci sono banner pubblicitari nè pop up che ti invitano a cliccare di qua e di là.

Voglio che questo sia un luogo tranquillo, dove potere leggere un paio di articoli in santa pace senza distrazioni.

Ho aderito al programma di affiliazione di Amazon e di Il giardino dei libri. Se ti dovesse mai capitare di comprare qualcosa dopo avere cliccato su uno dei miei link, tu pagherai sempre lo stesso importo, e a me verrà riconosciuta una piccola provvigione.

Grazie
Marina

Contatti: myway.marina@gmail.com